Training to Raise Awareness and Inclusion of Transgender
Il progetto TRAIT è stato ideato in risposta all’urgente necessità di migliorare l’accesso e la qualità dei servizi sanitari e legali per le persone transgender e intersex (persone TI) in Europa. Un’analisi iniziale ha mostrato che queste persone affrontano alti livelli di discriminazione, esclusione sociale, violenza e vittimizzazione secondaria nei diversi Paesi europei, spesso a causa della mancanza di formazione e di sensibilità culturale da parte dei professionisti che offrono loro assistenza – medici, psicoterapeuti, giudici e avvocati. Allo stesso tempo, mancava una formazione sistematica e riconosciuta a livello europeo nell’ambito dell’istruzione e formazione professionale (VET) per lavorare con questo gruppo target. Il progetto TRAIT ha permesso di creare un modello formativo interdisciplinare e internazionale per i professionisti che offrono assistenza a persone TI, con l’obiettivo di rafforzare le loro conoscenze, l’empatia e le competenze comunicative, contribuendo all’eliminazione degli stereotipi e all’aumento della competenza culturale complessiva nei servizi sanitari e legali.
PROGRAMME: Erasmus+
PROJECT REFERENCE: 2023-1-CZ01-KA220-VET-000160060
PROJECT STATUS: Completed
START DATE: 01.11.2023
END DATE: 30.04.2025
EU GRANT: 250.000,00 €
PROJECT COORDINATOR: HERTIN s.r.o.
COUNTRIES COVERED: 4
WEBSITE: https://traitproject.eu/#project
PARADIGMA ROLE: consulenza nella stesura, coordinamento e monitoraggio del progetto.
3D Practice to Raise INclusion with Technological Skills
Alcuni studi hanno mostrano che, negli interventi riabilitativi, educativi e professionali, le tecnologie attuali possono favorire la riabilitazione, l’autonomia, l’inserimento scolastico, lavorativo e sociale delle persone con ogni tipo di disabilità. In particolare, nel mondo della stampa 3D, il potenziale della tecnologia emerge soprattutto quando sono le stesse persone con disabilità a diventare co-progettisti dei propri ausili. Per promuovere una vera inclusione delle persone con disabilità, il progetto 3D PRINTS è intervenuto nei percorsi formativi destinati ai professionisti che, a vario titolo, si occupano di persone con disabilità, avvicinando il mondo della disabilità a quello della stampa 3D. In un’ottica di formazione e sviluppo professionale, il progetto 3D PRINTS ha avuto l’obiettivo di creare un modello formativo volto a sviluppare competenze nel campo della prototipazione 3D e ad accrescere le capacità relazionali dei professionisti destinatari, nonché la loro capacità di rispondere ai diversi bisogni delle persone con disabilità.
​
PROGRAMME: Erasmus+
PROJECT REFERENCE: 2023-1-IT01-KA210-VET-000153881
PROJECT STATUS: Completed
START DATE: 01.09.2024
END DATE: 30.04.2025
EU GRANT: 60.000,00 €
PROJECT COORDINATOR: Movimento Dehoniano Europeo
COUNTRIES COVERED: 3
WEBSITE: https://www.3dpe.eu/
PARADIGMA ROLE: consulenza nella stesura, coordinamento e monitoraggio del progetto.
Increase and Move Awareness about Gender Equity in Schools
Gli stereotipi di genere vengono spesso diffusi e replicati anche nell’ambito educativo, costruendo inconsapevolmente ruoli rigidi che imprigionano bambine e bambini. Le norme di genere interiorizzate precocemente possono trasformarsi in stereotipi che generano profonde disuguaglianze. Ancora oggi è difficile trovare insegnanti con una formazione specifica che fornisca loro un percorso da seguire, le metodologie più adeguate e gli indicatori da considerare per mettere in atto un approccio equo e inclusivo nell’ambiente scolastico.
L’idea del progetto IMAGES è che offrire una formazione sulla parità di genere agli insegnanti consenta loro di diventare consapevoli delle proprie strutture di pensiero attuali, ma anche di adottare un approccio educativo orientato all’uguaglianza di genere. IMAGES ha avuto l’obiettivo di prevenire e contrastare le disuguaglianze di genere attraverso un modello formativo rivolto agli insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria.
​
PROGRAMME: Erasmus+
PROJECT REFERENCE: 2023-1-IT02-KA210-SCH-000151730
PROJECT STATUS: Completed
START DATE: 01.09.2023
END DATE: 01.08.2024
EU GRANT: 60.000,00 €
PROJECT COORDINATOR: PARADIGMA aps
COUNTRIES COVERED: 2
WEBSITE: https://imagesproject.eu/
PARADIGMA ROLE: stesura della proposta progettuale e coordinatore di progetto.
Training to Raise Acknowledge NeedS and Inclusion of Transgender
La tutela dei diritti delle persone LGBTQ+ è una priorità dell’Unione Europea.
Nel settore sanitario, il rapporto con i servizi pubblici rimane problematico per le persone LGBTQ+, poiché si registra una forte carenza di servizi in grado di offrire cure adeguate. Anche in ambito legale, giudici e avvocati non riescono a proteggerle da discriminazioni e violenze nei loro contesti di vita e a seguire adeguatamente, ad esempio, le persone transgender, poiché non sono sufficientemente formati e aggiornati sulle tematiche LGBTQ+. Intercettando le lacune formative sia nell’educazione sanitaria sia in quella legale riguardo alle questioni LGBTQ+, il progetto TRANSIT si è posto l’obiettivo di fornire una formazione innovativa a professionisti di diverse categorie (settore sanitario e legale) che, a vario titolo, offrono assistenza alle persone LGBTQ+.
​
PROGRAMME: Erasmus+
PROJECT REFERENCE: 2022-2-IT01-KA210-VET-000094028
PROJECT STATUS: Completed
START DATE: 01.03.2023
END DATE: 29.02.2024
EU GRANT: 60.000,00 €
PROJECT COORDINATOR: AMIGAY aps
COUNTRIES COVERED: 3
WEBSITE: http://www.transitproject.net/
PARADIGMA ROLE: consulenza nella stesura, coordinamento e monitoraggio del progetto.
Disability and professional Empowerment Engaging 3D Printing
Progetto finalizzato a creare un modello formativo che sia in grado di mettere assieme professionisti appartenenti a diverse categorie professionali, superando la logica attuale che la disabilità sia una tematica limitata a settori specifici. Il modello formativo ha l’obiettivo specifico di far avvicinare il mondo socio-sanitario alle potenzialità dell’utilizzo delle stampe 3d nel mondo della disabilità e incrementare le competenze relazionali e pro-sociali nei maker e nei professionisti socio-sanitari.
​
PROGRAMME: Erasmus+
PROJECT REFERENCE: 2021-1-IT01-KA220-VET-000034658
PROJECT STATUS: Completed
START DATE: 01.01.2022
END DATE: 31.12.2023
EU GRANT: 291.485,00 €
PROJECT COORDINATOR: Re.Ri.F. srl
COUNTRIES COVERED: 4
WEBSITE: https://www.deepprojecterasmus.eu/
PARADIGMA ROLE: consulenza nella stesura, coordinamento e monitoraggio del progetto.
Synergic TRaining to Enhance Entrepreneurial and Technological Skills
Progetto che si propone di sperimentare nuovi interventi per creare opportunità formative destinate ai giovani NEET. STREETS punta ad accrescere nei giovani target, le competenze imprenditoriali, digitali e tecnologiche, che rientrano tra le 8 competenze chiave delineate nelle nuove Raccomandazioni Europee del 2018 sulle competenze per l’apprendimento permanente.
PROGRAMME: Erasmus+
PROJECT REFERENCE: 2021-2-IT01-KA210-VET-000049677
PROJECT STATUS: Completed
START DATE: 01.03.2022
END DATE: 28.02.2023
EU GRANT: 60.000,00 €
PROJECT COORDINATOR: A.E.S. aps
COUNTRIES COVERED: 3
WEBSITE: http://www.streetserasmus.eu/
PARADIGMA ROLE: consulenza nella stesura del progetto.
Supporting Wellbeing and Integration of Transgender victims in Care environments with Holistic approach
Progetto finanziato dal programma Europeo RIGHTS, EQUALITY AND CITIZENSHIP (REC) che ha come obiettivo generale, la promozione dei servizi equi per assistere adeguatamente persone transgender e intersessuali (TI), aumentando le competenze di psichiatri, psicologi, psicoterapeuti e altri operatori sociali.
​
PROGRAMME: REC
PROJECT REFERENCE: REC-AG-2019 / REC-RDAP-GBV-AG-2019
PROJECT STATUS: Completed
START DATE: 01.04.2020
END DATE: 30.06.2022
EU GRANT: 406.509,26 €
PROJECT COORDINATOR: PERSEO spa IMPRESA SOCIALE
COUNTRIES COVERED: 3
WEBSITE: https://www.projectswitch.eu/
PARADIGMA ROLE: stesura della proposta progettuale e partner di progetto.
Prevention of Addiction THrough emotional education
Il progetto vuole creare uno standard minimo di qualità nella formazione degli insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria sulla educazione emotiva dei bambini, con lo scopo di rafforzare il controllo degli affetti, l'uso stabile della riflessione e l'autoregolamentazione. Tale formazione proposta rappresenta un fattore di protezione contro le dipendenze nonché il fattore chiave del successo scolastico e una buona cooperazione con i pari e gli adulti.
PROGRAMME: Erasmus+
PROJECT REFERENCE: 2018-1-IT02-KA201-048318
PROJECT STATUS: Completed
START DATE: 01.10.2018
END DATE: 30.04.2021
EU GRANT: 291.772,00 €
PROJECT COORDINATOR: SITD - Società Italiana Tossicodipendenze
COUNTRIES COVERED: 3
WEBSITE: https://m41609.wixsite.com/path
PARADIGMA ROLE: stesura della proposta progettuale e partner di progetto.
Femicide Emergency on European Level
Progetto finanziato dal programma Europeo RIGHTS, EQUALITY AND CITIZENSHIP (REC) che ha come obiettivo generale, la promozione dei servizi equi per assistere adeguatamente persone transgender e intersessuali (TI), aumentando le competenze di psichiatri, psicologi, psicoterapeuti e altri operatori sociali.
PROGRAMME: Erasmus+
PROJECT REFERENCE: 2018-1-IT01-KA202-006800
PROJECT STATUS: Completed
START DATE: 25.09.2018
END DATE: 24.12.2020
EU GRANT: 299.489,25 €
PROJECT COORDINATOR: PERSEO spa IMPRESA SOCIALE
COUNTRIES COVERED: 4
WEBSITE: https://feelprojectnet.wordpress.com/
PARADIGMA ROLE: stesura della proposta progettuale e partner di progetto.
Right Environment to protect women VIctims of Violence At each Level
Progetto finanziato dal programma Europeo RIGHTS, EQUALITY AND CITIZENSHIP (REC) che ha come obiettivi aumentare le competenze di tutti i professionisti coinvolti nel sostegno alle donne vittime di violenza, creare strumenti innovativi come il referto psicologico e rendere accessibile l'assistenza ai gruppi più vulnerabili (donne migranti, disabili e anziane).
PROGRAMME: REC
PROJECT REFERENCE: REC-VAW-AG-2016/REC-VAW-AG-2016-01 (GA 776629- SDO)
PROJECT STATUS: Completed
START DATE: 01.01.2018
END DATE: 31.12.2019
EU GRANT: 384.225,26 €
PROJECT COORDINATOR: Associazione Spazio Donna
WEBSITE: https://recrevival.com/
PARADIGMA ROLE: consulenza nella stesura del progetto.
Affrancamento dalla Violenza Attraverso Networking Territoriale Inclusivo
La violenza economica è un tipo di abuso che rende la vittima finanziariamente dipendente dal maltrattante che controlla le sue risorse finanziarie, non coinvolgendola nelle scelte di spesa e negando l’accesso al denaro o la partecipazione al mondo del lavoro, di fatto negandole la libertà.Il progetto AVANTI implementato dall'Ambito C05, dall’ente di formazione Giovani per l’Europa e dalla Cooperativa Spazio Donna, rappresenta un’opportunità concreta per l’inserimento lavorativo delle donne: dal 2019 ha promosso interventi di sostegno all’inclusione socio-lavorativa per le donne vittime di qualsiasi forma di violenza nel territorio compreso dei Comuni di Marcianise, Macerata Campania, San Marco Evangelista, Portico e Recale.
PROGRAMME: "S.V.O.L.T.E." - Regione Campania
PROJECT STATUS: Completed
EU GRANT: 64.000,00 €
PROJECT COORDINATOR: Ambito C05
COUNTRIES COVERED: 4
WEBSITE: www.donneavanti.com
PARADIGMA ROLE: consulenza nella stesura, coordinamento e monitoraggio del progetto.
















